Nella serie Spazi RGB celebri
NTSC
Vecchio RGB standard televisivo nordamericano del 1953, ormai obsoleto e sostituito da SMPTE C, che ha primari più brillanti ma gamut più limitato.
Caratteristiche
Ha i primari simili ad Adobe RGB. È basato su gamma 2.2 e sull’obsoleto illuminante C che simula la luce solare.
Utilizzo
Anche se non è più utilizzato per lo scopo originario, è talvolta considerato come termine di confronto per i volumi dei gamut dei monitor. Alcuni produttori pubblicano le caratteristiche dei propri monitor indicando la percentuale di volume del gamut rispetto a NTSC.
Lo spazio NTSC ha un gamut il cui volume è circa 1.300.000 ΔE3, mentre, per esempio, sRGB ha un gamut di volume 860.000 ΔE3.
Torna all'indice di Spazi RGB celebri
Vuoi fare un commento a questo post?
Devi essere collegato per scrivere un commento.