colore digitale blog

Il blog di Mauro Boscarol sulla gestione digitale del colore dal 1998

Risultati per la parola ‘conversione’

Colore in Photoshop

Ps: conversione di colore

Con il comando Immagine > Metodo > Converti in profilo si può assegnare all’immagine un altro profilo, modificando contemporaneamente i numeri (RGB o CMYK) dell’immagine in modo da ottenere (nei limiti fisicamente possibili) gli stessi colori.

Con questa operazione, cambiano i numeri dell’immagine in modo che, per quanto possibile, non cambino i colori dell’immagine (come sappiamo le eventuali variazioni dipendono dai due gamut e dall’intento di rendering scelto).

Lo spazio colore origine della conversione è lo spazio colore dell’immagine (nell’esempio qui sopra, sRGB). Lo spazio colore di destinazione può essere scelto tra tutti i profili di periferica presenti nel sistema (qui sopra CMYK FOGRA 27).

La finestra di conversione colore in Photoshop CS4 si può aprire in versione Basic o nella nuova versione Advanced. In quest’ultima versione gli spazi di destinazione sono stati suddivisi per modalità colore (e questa è una modifica solo cosmetica) ma soprattutto è stato aggiunto il supporto dei profili multichannel e dei profili non di periferica di classe device link e abstract. Queste nuove conversioni vengono descritte nel post successivo.

Nella finestra di conversione va anche scelto il motore di colore (color engine) e l’intento di rendering. Photoshop supporta dalla versione CS un quinto intento di rendering (oltre ai quattro standard ICC): colorimetrico relativo con compensazione del punto nero. Se attivata non simula il nero, cioè fa una conversione relativa del nero, se disattivata lo simula con una conversione assoluta.

Il vecchio metodo di cambio di modalità che si trova in Immagine > Metodo, per esempio da RGB a CMYK, è obsoleto e non va più usato. In ogni caso corrisponde ad una conversione colore con i profili, l’intento e il motore di default.

Un’ultima osservazione: una conversione colore da un profilo di origine allo stesso profilo di destinazione (per esempio da Adobe RGB a Adobe RGB) non fa nulla, non ha alcun effetto.

Photoshop CS4 supporta tre nuovi tipi di conversione di colore. Li vediamo nel prossimo post.

 

Mauro Boscarol

14/9/2008 alle 18:11

Parole chiave