Nella serie Dizionario di Photoshop
Brucia, Burn O
![]()
CS6
![]()
CS5
![]()
CS4
Presente dalla versione 2 di Photoshop.
Brucia appartiene al gruppo il cui strumento principale è Scherma e si può attivare battendo il tasto O (ed eventualmente battendo una seconda volta tenendo premuto il tasto delle maiuscole).

—
Lo strumento Brucia (Burn) ha l’azione contraria dello strumento Scherma (Dodge) le cui opzioni CS4 sono riportate qui sotto per confronto.
![]()
Lo strumento Brucia scurisce, cioè sottoespone, localmente le aree di un Intervallo: luci, mezzitoni o ombre con un Pennello di dimensione scelta dall’utente, oppure come un aerografo. Il valore di Esposizione (exposure) cioè di scurimento va da 1% a 100%.
L’opzione Proteggi tonalità è presente dalla versione CS4. Nelle versioni precedenti lo strumento Brucia scurisce della stessa quantità tutti i pixel a cui è applicato. Anche nella versione CS4 funziona così, se Proteggi tonalità non è attivato.
Se invece è attivato viene usato un nuovo algoritmo che limita il ritaglio nelle zone ombre e luci ed evita che cambi la tinta del colore.
—
Un procedimento equivalente e non distruttivo consiste nel creare un nuovo livello in modalità di fusione Sovrapponi (Overlay) con un riempimento grigio 50% come indicato qui:

Questo livello è trasparente. Ora si sceglie il pennello (B, Brush) e si abbassa l’opacità sul 10 – 20%. Si sceglie il colore nero (per esempio premendo D e X). Si pittura con il pennello sull’immagine per scurire.
Torna all'indice di Dizionario di Photoshop
Vuoi fare un commento a questo post?
Devi essere collegato per scrivere un commento.

