Nella serie Ordini religiosi cattolici
Ordini mendicanti
Famiglia francescana
- primo ordine (fondato da San Francesco d’Assisi nel 1209, frati)
- Ordine dei Frati Minori (Ordo Fratrum Minorum, OFM). Wikipedia.
- Ordine dei Frati Minori Conventuali (Ordo Fratrum Minorum Conventualium, OFMConv) detti “minoriti”, “frati grigi”, “cordiglieri”. Wikipedia.
- Ordine dei Frati Minori Cappuccini (Ordo Fratrum Minorum Capuccinorum, OFMCap). Wikipedia.
- secondo ordine (fondato da Santa Chiara, monache)
- Ordine delle Clarisse (Ordo sanctae Clarae, OSC) (nel 2005, 562 monasteri, 7565 monache). Wikipedia.
- Ordine delle Clarisse Colettine (Ordo Sanctae Clarae reformationis ab Coleta, OSCCol). Wikipedia.
- Ordine delle Clarisse Cappuccine (Ordo Santae Clarae Capuccinarum, OSCCap). Wikipedia.
- Ordine delle Concezioniste Francescane (Ordo Immaculatae Conceptionis, OIC). Wikipedia.
- terzo ordine (istituti secolari di laici, frati, suore)
- Ordine Francescano Secolare (OFS). Wikipedia.
- Terzo Ordine Regolare di San Francesco (Tertius Ordo Regularis Sancti Francisci, TOR). Wikipedia.
Famiglia agostiniana
- primo ordine (frati)
- Ordine di Sant’Agostino (Ordo Fratrum Sancti Augustini, OSA) detti “agostiniani”. Wikipedia.
- Ordine degli Agostiniani Recolletti (Ordo Augustinianorum Recollectorum, OAR) (nel 2005: 200 conventi e 1156 frati). Wikipedia.
- Ordine degli Agostiniani Scalzi (Ordo Augustiniensium Discalceatorum, OAD) (nel 2005, 27 conventi, 204 frati)
- secondo ordine (monache)
- Monache agostiniane (Moniales Ordinis Sancti Augustini, OSA) (2005: 82 monasteri, 919 monache). Wikipedia.
- Monache agostiniane recollette
- Monache agostiniane scalze (2005: 4 monasteri e 31 monache, esclusivamente in Spagna)
- terzo ordine (istituti secolari)
Famiglia carmelitana
- primo ordine (frati)
- Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo (Ordo Fratrum B. Mariae V. de Monte Carmelo, OC, OCarm, OCC) detti “carmelitani” o “carmelitani dell’antica osservanza” o “carmelitani calzati”
- Ordine dei Carmelitani Scalzi (Ordo Fratrum Discalceatorum B. Mariae V. de Monte Carmelo, OCD) detto anche “carmelo teresiano”, fondato nel XVI secolo da Santa Teresa d’Avila e San Giovanni della Croce. (Nel 2005: 572 case, 4067 religiosi.)
- secondo ordine (monache)
- terzo ordine (istituti secolari di laici)
- Terz’Ordine della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
- Ordine secolare dei carmelitani scalzi (OCDS)
Famiglia mercedaria
- Ordine di Santa Maria della Mercede, detti “mercedari”
- Ordine dei Mercedari Scalzi (Ordo PP. Excalceatorum B. M. V. de Mercede, OMD)
Famiglia domenicana
- primo ordine (fondato da Domenico di Guzmán nel 1215, frati)
- Ordine dei Frati Predicatori (Ordo Fratrum Praedicatorum, OP) detti “domenicani”. Seguono la regola agostiniana completata dalle cosiddette “costituzioni” (nel 2007: 615 conventi, 6077 frati). Domenicani in Italia.
- secondo ordine (monache)
- Monache domenicane (Moniales Ordinis Predicatorum, OP), ordine di clausura (nel 2005: 213 monasteri e 3198 monache)
- terzo ordine
- Suore domenicane, membri di istituti secolari, fraternità laicali e sacerdotali
Altri ordini
- Ordine della Santissima Trinità (Ordo Sanctissimae Trinitatis, OSST) detti “trinitari”, fondato da Giovanni de Matha nel 1198.
- Ordine dei Servi di Maria (Ordo Servorum Beatae Virginis Mariae, OSM) detti “serviti”, fondato a Firenze nel 1233 dai “sette santi fondatori”.
- Frati serviti
- Ordine dei Minimi (Ordo Minimorum, OM) detti “paolotti”, fondato da San Francesco da Paola nel XV secolo.
- Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio (Ordo Hospitalarius Sancti Ioannis de Deo, OH, FBF) detti “fatebenefratelli”, fondato da San Giovanni di Dio nel XVI secolo.
- Ordine dei Fratelli di Betlemme (Ordo Fratrum Bethlemitarum) detti “betlemiti” (nel 2005: 2 conventi e 7 frati). Wikipedia.
Visitato 85 volte, negli ultimi 7 giorni 1 visite
Torna all'indice di Ordini religiosi cattolici
Vuoi fare un commento a questo post?
Devi essere collegato per scrivere un commento.