Formati grafici
Quando una immagine digitale viene registrata su un supporto di massa (tipicamente su disco rigido) è necessario scrivere, oltre ai dati dell’immagine, anche altri dati che consentono di ricostruirla. Il modo in cui una immagine viene registrata su supporto di massa viene detto formato grafico.
Si possono individuare tre categorie di formati grafici:
- i formati grafici di tipo raster (per esempio TIFF e JPEG);
- i formati grafici di tipo vettoriale (per esempio PICT);
- i formati grafici di tipo contenitore (per esempio EPS e PDF).
Indice
Visitato 433 volte, negli ultimi 7 giorni 1 visite
- Il formato TIFF
- Il formato GIF
- Il formato JPEG
- Il formato PICT Continua...